Il significato dello Statuto e dell'Atto Costitutivo di una SRL
Lo Statuto e l'Atto Costitutivo SRL sono documenti essenziali per l'istituzione di una società a responsabilità limitata e per regolarne il funzionamento.
L'Atto Costitutivo contiene importanti informazioni sui soci fondatori, come ad esempio i loro dati personali e gli investimenti iniziali. D'altra parte, lo Statuto contiene dettagli sulla società stessa, come il nome della società e l'importo del capitale sociale, e stabilisce le regole per l'amministrazione, l'assemblea dei soci, il trasferimento delle quote, eccetera.
La società a responsabilità limitata è il tipo di società più comune tra le società di capitali. La caratteristica principale di una SRL è la limitazione della responsabilità dei soci al loro contributo finanziario. In altre parole, la società è responsabile dei debiti dell'impresa utilizzando il proprio patrimonio. Inoltre, una SRL può essere costituita anche con un capitale sociale di soli € 1, il che consente di avviare un'attività anche con investimenti iniziali modesti.
Lo Statuto e l'Atto Costitutivo possono essere impiegati per costituire qualsiasi tipo di SRL, indipendentemente dal settore in cui la società opererà. Ad esempio, è possibile creare una società di marketing, di sviluppo software, un'impresa edile, un negozio fisico o un e-commerce.
Questi stessi documenti consentono di costituire sia una SRL con più soci che una SRL unipersonale. Nel caso di una SRL unipersonale, la società avrà un solo socio e dovrà rispettare alcuni requisiti aggiuntivi (ad esempio, il socio unico deve versare integralmente il capitale sociale al momento della costituzione).
Inoltre, l'Atto Costitutivo e lo Statuto di una SRL possono essere utilizzati anche per aprire una startup innovativa. Si tratta di un particolare tipo di società che sviluppa e vende beni o servizi innovativi e altamente tecnologici, godendo di alcuni vantaggi economici e fiscali. Tuttavia, l'acquisizione del titolo di startup innovativa avviene solo quando vengono rispettati tutti i requisiti previsti dalla normativa specifica.
Da notare che questi documenti non possono essere utilizzati per costituire una SRL semplificata (SRLS). Una SRLS è una società con costi di costituzione più bassi, ma con alcune limitazioni (ad esempio, i soci possono essere solo persone fisiche e il capitale sociale è limitato a €9.999). Per tale tipo di società, è necessario utilizzare gli appositi statuto e atto costitutivo per SRL semplificata, standard e non personalizzabili.
Infine, è importante sottolineare che una società a responsabilità limitata svolge un'attività commerciale e ha quindi scopi di lucro. Se si desidera avviare un'attività no profit per perseguire scopi solidaristici o di utilità sociale, sarà necessario costituire un'associazione. In questo caso, sarà necessario redigere uno Statuto e un Atto Costitutivo specifici per l'associazione.
Dopo aver redatto l'atto costitutivo e lo statuto, è possibile procedere alla costituzione della SRL con l'aiuto di un notaio. Il notaio si occuperà di verificare l'identità dei soci e la corretta erogazione del capitale sociale, nonché di gestire tutte le formalità necessarie, come l'iscrizione al registro delle imprese.
Socetalia offre un servizio completo che permette di costituire la propria SRL in modo semplice e veloce. Sarai seguito da un esperto che analizzerà la tua situazione e ti guiderà nella creazione dell'atto costitutivo e dello statuto. Successivamente, ti metteremo in contatto con un notaio della tua zona con cui potrai concordare un appuntamento per la costituzione. Inoltre, avrai la possibilità di usufruire di supporto legale, per la creazione di contratti personalizzati e richiedere consulenze legali su qualsiasi argomento.
I nostri documenti di atto costitutivo e statuto per una SRL soddisfano tutti i requisiti legali. Le principali clausole trattano i seguenti argomenti:
- Oggetto sociale: una descrizione delle attività che la società può svolgere
- Startup innovativa: clausole specifiche se la società produce beni e/o servizi ad alto valore tecnologico
- Dati della società: la denominazione, la sede e il luogo di costituzione della società
- Dati anagrafici dei soci: cognome, nome, residenza, cittadinanza, codice fiscale, professione e stato civile di ciascun socio (sia fisico che giuridico)
- Capitale sociale e conferimenti: i versamenti in denaro ai quali i soci si impegnano per dotare la società del capitale sociale iniziale
- Decisioni dei soci: per indicare le materie di competenza dei soci (es. l'approvazione del bilancio e la nomina degli amministratori) e le modalità di adozione delle loro decisioni
- Recesso del socio: per disciplinare l'uscita volontaria del socio dalla società e i casi in cui il diritto di recesso viene concesso
- Esclusione del socio: le circostanze, le condizioni e le modalità attraverso le quali un socio può essere escluso
- Amministrazione: per specificare il tipo di amministrazione, la composizione dell'eventuale CdA, i poteri e la durata dell'organo amministrativo della società
- Quote di partecipazione: per regolare l'assegnazione delle quote ai soci (in modo proporzionale o meno ai conferimenti) e le modalità di trasferimento delle stesse, con eventuali limitazioni
- Aumento di capitale: per disciplinare il diritto dei soci di sottoscrivere le quote di nuova emissione e la destinazione delle quote emesse in sede di aumento di capitale
- Termine: per stabilire la durata della società.
Ti guideremo passo dopo passo per completare tutti gli adempimenti successivi necessari.
Per poter completare i documenti, è necessario fornire tutti i dati relativi ai soci e agli amministratori.
Ti ricordiamo che il nostro servizio non si limita a generare semplici modelli di statuto e atto costitutivo per una SRL. In base alle tue scelte, il nostro sistema consegna documenti personalizzati che rispondono alle tue esigenze e garantiscono la conformità legale.
I documenti possono essere modificati in ogni loro parte senza limiti di tempo. Quindi, se al momento non hai a disposizione tutte le informazioni necessarie, non preoccuparti, potrai sempre inserirle successivamente.